Perché hai paura di essere giudicato, di non essere apprezzato, per il complesso di inferiorità, per il complesso di inadeguatezza, per il perfezionismo (non sono abbastanza pronto, preparato, in gamba)?
Quando parliamo in pubblico possiamo avere due tipi di motivazione:
La motivazione dell’ego: vogliamo sentirci apprezzati, sentirci importanti, al centro dell’attenzione. Per un complesso di superiorità, per compiacerci di avere potere sugli altri, per ricevere applausi, per delirio di onnipotenza e tante altre ragioni con la stessa radice. Motivazione dell’ego è anche quando sentiamo di essere meglio di qualcun altro o di aver vinto in qualche modo su di lui.
Oppure:
La motivazione del cuore: abbiamo qualcosa che ci sta realmente a cuore e vogliamo in tutti i modi comunicarlo (renderlo comune) agli altri nel modo più veloce e ampio possibile perché ne percepiamo il valore e beneficio, non solo per noi ma per tutti. Sentiamo che possiamo dare un contributo e che possiamo essere un esempio ispiratore.
VORRESTI sentirti a tuo agio non solo in una presentazione, ma anche con te stesso, in ogni momento, valorizzando ciò che sei, ciò in cui credi profondamente, consapevole di poter fare la differenza?